" Napule è mille culure
Napule è mille paure
Napule è a voce de' criature
che saglie chiano chianu
e tu saje ca nun si sulo"
Pino Daniele
Traduzione :
"Napoli è mille colori
Napoli è mille paure
Napoli è la voce dei bambini
che sale piano piano
e tu sai che non sei solo"
Pino Daniele
 |
CASTEL DELL'OVO : AL TRAMONTAR DEL SOLE SI COLORA DI STRUGGENTE BELLEZZA. |
"Napoli è tante cose, e molti sono i motivi per cui la si può amare o meno, ma soprattutto Napoli è una grande capitale, ed ha una stupefacente capacità di resistere alla paccottiglia kitsch da cui è oberata, una straordinaria possibilità di essere continuamente altro rispetto agli insopportabili stereotipi che la affliggono"
Elsa Morante
 |
SIMBOLO DELLA TRADIZIONE NAPOLETANA |
"A Napoli non si sa mai se sia una recita o se si faccia sul serio"
Giorgio Bocca
 |
SCORCIO DEI QUARTIERI SPAGNOLI |
 |
UNA DELLE VIE PIU' ANIMATE : VIA DEI TRIBUNALI |
"Anche a me qui sembra di essere un altro. Dunque le cose sono due : o ero pazzo prima di giungere qui , oppure lo sono adesso"
J W Goethe
 |
ELEGANTE LA RIVIERA DI CHIAIA |
 |
RINFRESCANTE E DELIZIOSA LA GRANITA CON I LIMONI DELLA COSTIERA |
""Per consiglio, nelle prossime statistiche eliminate Napoli, è troppo fuori scala, esagerata per poterla misurare"
Erri De Luca
 |
PICCOLO MERCATO AMBULANTE CON L'APE PIAGGIO. |
 |
ACQUARIO PER I CORAGGIOSI CHE DESIDERANO DEGUSTARE LA TRIPPA CRUDA, CONDITA CON OLIO SALE E LIMONE |
"E' lo scontro del FUOCO del Vesuvio con l'ACQUA del Golfo che governa le funzioni vitali di tutto l'universo partenopeo. Così nascono stimoli creativi e grandi passioni."
Augusto De Luca
 |
STORICO E RAFFINATO IL GRANCAFFE' GAMBRINUS |
 |
APPETITOSE BRUSCHETTE CON OLIVE E POMODORI DAL GUSTO STRAORDINARIO |
 |
IRRESISTIBILE BABA' DEL RINOMATO GRANCAFFE' CIMMINO |
 |
PACE E SPIRITUALITA' AL MONASTERO DI SANTA CHIARA |
 |
PARTICOLARE DELLE STUPENDE MAIOLICHE |
 |
UNO SCORCIO DELLA BIBLIOTECA DEL MONASTERO RICCA DI TESTI ANTICHI. |
"Da quanto si dica, si narri o si dipinga, Napoli supera tutto : la riva, la baia, il golfo, il Vesuvio, la città, le vicine campagne, i castelli, le passeggiate. . . Io scuso tutti coloro ai quali la vista di Napoli fa perdere i sensi"
J W Goethe
 |
CAMMINAMENTO CREATIVO CON COCCI DELLE MAIOLICHE DI VIETRI. |
 |
VIA CALABRITTO : SHOPPING ELEGANTE SENZA PERDERE DI VISTA IL MARE. |
 |
STORICO LOCALE DOVE SI PRANZA O SI CENA TRA LO SCIABORDIO DELL'ACQUA ED IL PROFUMO DEI GELSOMINI. |
 |
UNA VETRINA DEI TANTI NEGOZI DI TESTI ANTICHI. |
 |
IN UN NEGOZIO D'ARTE.
|
 |
ALL'IMBRUNIRE. . . |
"Sta Napule, riggina d'è ssirene, ca cchiù a guardammo e cchiù 'a vulimmo bbene.
A tengo sana dinto 'e vvene 'a porto dinto 'o core, ch'aggia fa ?
Napule, si' comme 'o zucchero, terra d'ammore - che rarità! "
Totò
TRADUZIONE dal napoletano :
"Questa Napoli, regina delle sirene, che più la guardiamo e più le vogliamo bene.
La tengo dentro le vene, la porto dentro il cuore, che debbo fare ?
Napoli, sei come lo zucchero, terra d'amore- che rarità !"
Totò