" Teneramente malato di memorie infantili, sogno la nebbia e l'umido delle sere d'aprile"
da " Confessioni di un teppista" di Sergej Aleksandrovic Esenin
NONOSTANTE LA PIOGGIA COMINCIANO A FIORIRE LE SPIREE |
Si aspetta tanto la primavera e poi, quando arriva, scappa via in un attimo.
E' vero che fino al 21 giugno è ancora primavera, ma per me, giugno significa subito estate.
La primavera che mi piace di più è quella ancora cruda, acerba, appena accennata. Proprio quella che si vede e si sente nei mesi di marzo ed aprile.
Non che maggio e giugno non siano belli, anzi sono strepitosi, ma sono un'altra cosa.
Questa è la primavera ricca di tanti piccoli germogli, di colori tenui, di cieli instabili con nuvoloni che si rincorrono.
Gli alberi, in aprile, hanno un verdolino tenue (dura pochi giorni) che non mi stancherei mai di guardare. Tutto sa di rinnovo, di rinascita, di rigenerazione.
E' il momento di mettere a dimora tante nuove piantine, alcune perenni, altre stagionali. C'è molto fermento in giardino.
Tanto che un vecchio proverbio recita proprio così : " Nel mese di aprile attacca anche il manico del badile".
![]() |
ROSA ACCESO PER IL MALUS DA FIORE |
SFUMATURE ROSA PASTELLO. |
Ma tutte le fioriture sono belle e ci regalano gioia per gli occhi e per lo spirito.
CANDIDE SPIREE |
Anche se i fiori bianchi restano sempre i miei preferiti. . .
Di grande effetto anche il Viburnum Opulus, detto anche "Pallon di maggio".
In dialetto veneto viene chiamato anche "Puina" che significa ricotta. Più esplicito di così. . .
E cosa dire di questo piccolo ovetto azzurrino trovato per terra, abbandonato?
Qualcuno mi ha detto che potrebbe essere di tordo. Io non so, non me ne intendo però, mi sembra piccolo. . .
Deve essere caduto da questa casa che, a quanto pare, accetta di buon grado l'arrivo di nuovi inquilini sul tetto.
Intanto sotto il primo solicello tiepido anche la gatta si fa un pisolino. O forse fa solo finta di dormire. Sorniona e furbetta com'è, non starà forse aspettando l'arrivo di un ingenuo uccellino ?